Descrizione

L'attività di accompagnamento mediante il servizio di trasporto agevolato è un servizio rivolto ad anziani, persone con disabilità, soggetti svantaggiati, che:
- necessitano di effettuare visite o terapie presso i centri ospedalieri, ambulatoriali, riabilitativi
- necessitano di essere accompagnati in strutture residenziali, comunità, centri diurni.
All'interno di questo servizio rientrano i trasporti indicati e concordati con i servizi sociali relativi a progetti finalizzati all'autonomia individuale ed al reinserimento sociale.
In Comune di Giussano …
SERVIZIO AMICO
Cosa offre
Il Servizio Amico è un servizio di trasporto dedicato ai residenti anziani o portatori di handicap/invalidità certificata che debbano recarsi per visite mediche, esami e terapie presso strutture a carattere sanitario, socio-sanitario e riabilitativo situate nelle province di Monza, Milano, Como, Lecco e Varese.
Il servizio viene svolto dalla Croce Bianca di Giussano, in convenzione con il Comune.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
A chi è rivolto
Residenti di età non inferiore a 65 anni e/o portatori di handicap/invalidità certificata
Come richiederlo
Il servizio si attiva facendone richiesta alla Croce Bianca di Giussano (via D'Azeglio 72, tel. 0362/850269) con un preavviso minimo di 24 ore.
Il servizio viene garantito compatibilmente con le risorse strumentali a disposizione. Si consiglia pertanto di richiederlo con il massimo anticipo possibile.
Quanto costa
E' prevista una quota di contribuzione a carico dell'utente, da versare direttamente alla Croce Bianca.
Le fasce di costo sono quattro, in funzione del chilometraggio percorso.
Fascia | Quota utente |
Fascia A - percorso urbano | 4,00 € |
Fascia B - fino a 20 km | 7,00 € |
Fascia C - da 20 a 30 km | 10,00 € |
Fascia D - da 30 a 40 km | 15,00 € |
Oltre i 40 km, verrà applicata la quota aggiuntiva di 0,40 €/km
La quota di compartecipazione comprende l'andata e il ritorno effettuati nella stessa giornata.
SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SOCIALE
Cosa offre
Il Comune di Giussano organizza servizi di trasporto in favore di persone portatrici di handicap, adulte o minori, per il raggiungimento di strutture di tipo assistenziale, scolastico, educativo-formative, lavorative, centri di cura e di riabilitazione
A chi è rivolto
Ai cittadini di Giussano con le predette caratteristiche, non in grado di avvalersi dei normali mezzi di trasporto e privi di risorse alternative (es. mancanza di parenti in grado di provvedere).
Come richiederlo
Presentando domanda all'Ufficio Servizi Sociali.
L'Assistente sociale valuta la domanda e l'effettiva necessità dell'intervento.
L'ammissione al servizio viene disposta compatibilmente con le risorse organizzative e finanziarie a disposizione, dando comunque priorità ai casi di maggior urgenza.
Per maggiori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali.
Gli operatori di riferimento sono:
- per gli interventi rivolti ai minori frequentanti le scuole:
Fiorella Mauri - Assistente sociale
tel. 0362/358.220
mail: fiorella.mauri@comune.giussano.mb.it
- per gli interventi rivolti a disabili adulti:
Camilla Pasteris - Assistente sociale
tel. 0362/358.303
mail: camilla.pasteris@comune.giussano.mb.it
Quanto costa
E prevista la partecipazione degli utenti al costo del servizio, in base alla condizione economica e al tipo di servizio fruito.
I criteri per la determinazione delle quote a carico degli utenti sono dettagliati nell'apposito "Regolamento per l'accesso ai servizi a favore del persone disabili"
Le quote a carico degli utenti sono determinate in base all'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)